Pannelli solari verticali, affitti studenteschi, scarti vegetali, comunicazione accessibile e biopelle dal caffè: questi, in estrema sintesi, i cinque temi delle idee imprenditoriali selezionate come vincitrici della prima edizione della Call for Startup, iniziativa lanciata da C.NEXT Ivrea a fine aprile.
L’innovazione nel settore energetico implica sviluppare e adottare tecnologie, modelli operativi e politiche che rendano l’intero sistema più efficiente, sostenibile e resiliente.
Questi obiettivi possono essere raggiunti grazie all’integrazione delle energie rinnovabili, lo stoccaggio intelligente, il ruolo strategico del digitale nella gestione smart dei dati e modalità di consumo più responsabili.
Abbiamo raccolto nel Next Energy LAB più di 20 aziende e startup della nostra community che possono contribuire a questi processi di innovazione, grazie alle loro competenze e alle tecnologie proposte per il settore dell’energia.
La creazione di questo “laboratorio” risponde alle esigenze delle aziende di sviluppare progetti di innovazione verticali e personalizzati sulle loro esigenze, potendo contare su competenze diversificate tramite un unico interlocutore, affidabile e di valore.

In particolare, alcuni temi sui quali è possibile progettare soluzioni sono:
- Energie rinnovabili
- Fotovoltaico
- Smart Cities e mobilità elettrica
- Piattaforme digitali di gestione
- Efficientamento energetico
- Digital marketing
- Neuroscienze
Il Next Energy LAB vuole essere un’opportunità per le imprese in cerca di innovazione ma anche per le aziende che ne fanno parte, per allacciare relazioni e integrare le proprie competenze in un settore complesso e ricco di sfide come quello energetico.
Scrivici se vuoi saperne di più o ti interessa partecipare al progetto