Restyling della bolletta

Ripensare la bolletta come strumento di comunicazione e marketing utile all'utente

Ottobre 28, 2025

Il cliente

Società che eroga utilities di energia.

Sede: Italia

Il bisogno

Ripensare la bolletta come strumento di marketing e comunicazione, rendendola più chiara, fruibile e customer–centric.

La soluzione

Il progetto si è sviluppato attraverso due fasi principali.  

In primo luogo, è stato messo in atto un processo di ascolto approfondito del consumatore sulla bolletta corrente utilizzando tecniche di neuromarketing, con l’obiettivo di individuare le parti di difficile comprensione, i punti critici di attenzione e gli elementi da migliorare. Questa fase ha reso possibile la raccolta di insight diretti e oggettivi sul vissuto del cliente rispetto al documento. 

Sulla base dei risultati emersi dalla ricerca, si è quindi passati ad un ridisegno della bolletta stessa, ripensandone la struttura grafica e informativa, per favorire una lettura più immediata, trasparente e orientata alle esigenze del cliente. Il risultato finale è stato un format di bolletta più semplice, chiaro e customer centric, in grado di migliorare l’esperienza utente e, allo stesso tempo, rafforzare l’immagine e la comunicazione delle società di energia. 

L’approccio adottato ha trasformato la bolletta da mero documento amministrativo a touchpoint strategico di relazione e comunicazione con l’utente finale. 

Competenze attivate

Specifiche

Il progetto ha richiesto l’utilizzo di strumenti di neuromarketing (eye tracking) per raccogliere dati quantitativi e qualitativi sul comportamento del consumatore di fronte alla bolletta.  

Questi dati sono stati integrati con feedback qualitativi e analisi comportamentali per elaborare linee guida di redesign.

Articoli simili