La collaborazione tra aziende, enti e comunità – all’insegna dell’innovazione – può portare vantaggi reciproci a tutte le parti coinvolte.
Per questo abbiamo organizzato tre webinar per capire perché e in che modo iniziative congiunte tra realtà profit e non profit possono diventare opportunità di sviluppo sostenibile, con ricadute in termini economici e sociali, anche per i territori coinvolti e le loro comunità.
In ogni incontro ci saranno esempi e testimonianze dirette di imprese ed enti che hanno già avviato progetti di questo tipo, con vantaggi concreti e misurabili.
I tre webinar sono organizzati in collaborazione con Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore e Andersen Italia, e sono in programma il 14, 21 e 31 ottobre, sempre dalle ore 9:00.
Questi i temi specifici degli eventi e i link per iscriversi a ciascuno:
14 ottobre – Profit e non profit per uno sviluppo sostenibile
21 ottobre – Luoghi e attori per uno sviluppo sostenibile
31 ottobre – Investimenti e vantaggi dello sviluppo sostenibile
Le iscrizioni sono già aperte e gratuite.
Nei prossimi giorni saranno disponibili le agende complete degli eventi.
I webinar saranno anche l’occasione per presentare il nostro Capacity Building Program, dedicato ad aziende e organizzazioni interessate a favorire iniziative di innovazione per uno sviluppo sostenibile dei propri territori.
Al termine dei webinar sarà anche possibile prenotare incontri one-to-one per approfondire i temi proposti.