Negli ultimi anni, l’Internet of Things (IoT) ha cambiato il modo in cui le persone e le aziende operano, con nuove opportunità per migliorare la competitività delle imprese, l’efficienza dei servizi e la qualità di vita delle persone.

Negli ultimi anni, l’Internet of Things (IoT) ha cambiato il modo in cui le persone e le aziende operano, con nuove opportunità per migliorare la competitività delle imprese, l’efficienza dei servizi e la qualità di vita delle persone.
La società VOS Group S.p.A. è entrata a far parte di C.NEXT come nuovo socio, con un partecipazione del 14,56% del capitale sociale.
La Data Science permette di interpretare ed estrarre valore dai dati, con molte applicazioni e vantaggi significativi per le imprese che ne fanno uso.
Abbiamo incontrato il sistema economico e istituzionale dell’Abruzzo per un evento dedicato all’innovazione del territorio.
In questi video andiamo a scoprire come l’innovazione sta cambiando la società.
Insieme a un ateneo milanese abbiamo semplificato il processo di performance management, declinandolo in senso partecipativo e di co-progetttazione.
Un accordo per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016, grazie all’innovazione.
Abbiamo usato moduli di generazione di energia elettrica, multiuso e flessibili, come soluzione Plug & Play per quando serve una sorgente di alimentazione autonoma.
Una grande parte della digitalizzazione delle aziende è legata allo sviluppo di software e app. Quali sono le loro applicazioni concrete e i vantaggi che possono portare?
Il nuovo hub del sistema C.NEXT si svilupperà all’interno dell’area ex SGL Carbon ad Ascoli Piceno, nella quale è già iniziata un’importante opera di bonifica.