Abbiamo pubblicato la Relazione di Impatto 2024 di C.NEXT è un documento che illustra i risultati ottenuti l’anno scorso in termini di sostenibilità, innovazione e beneficio comune, in linea con il suo statuto di Società Benefit.
Cos’è la Relazione di Impatto
La relazione è uno strumento di rendicontazione che evidenzia le attività svolte, gli obiettivi raggiunti e l’impatto generato su persone, comunità, territori e ambiente da parte di C.NEXT. È redatta seguendo gli standard internazionali del Global Reporting Initiative (GRI) e collegata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Perché è importante
La Relazione di Impatto:
- garantisce trasparenza verso gli stakeholder e il pubblico
- misura l’efficacia e il progresso delle azioni intraprese durante l’anno
- favorisce la condivisione di buone pratiche
- rafforza l’impegno di C.NEXT verso la sostenibilità e l’impatto positivo sui territori
Cosa c’è dentro
- Impatto sugli stakeholder: iniziative di welfare, formazione e prevenzione verso gli stakeholder dell’organizzazione
- Iniziative per le comunità locali e le aziende: rigenerazione territoriale, eventi di networking, supporto a PMI e startup, programmi per scuole e terzo settore
- Impatto ambientale: efficienza energetica e sostenibilità
- Governance: Codice etico, politiche ESG, introduzione del modello organizzativo 231/2001
- Indicatori di sostenibilità: KPI per misurare l’impatto economico, sociale e ambientale.
La Relazione di Impatto rappresenta un passo fondamentale per consolidare la mission di C.NEXT e il suo ruolo di catalizzatore di innovazione e sviluppo sostenibile.