C.NEXT Ivrea – polo territoriale del nostro sistema dell’innovazione – ha aperto la Call for Startup 2025, un’iniziativa per individuare e supportare progetti e idee d’impresa attraverso un programma di incubazione strutturato.
La Call for Startup è rivolta a progetti e idee in qualsiasi settore d’impresa, con particolare attenzione agli ambiti Sport & Leisure, ICT Electronics, Social Welfare e Manufacturing.
Le candidature saranno valutate da un comitato scientifico composto da esperti/e di startup e innovazione: i cinque progetti più interessanti potranno usufruire di un programma di incubazione all’interno degli spazi di C.NEXT Ivrea (o anche da remoto), con formazione dedicata, mentoring e accompagnamento al mercato, con la possibilità di accedere a un percorso di accelerazione grazie a investitori privati e istituzionali.
Le startup selezionate entreranno inoltre nella community di C.NEXT, con la possibilità di confrontarsi e collaborare con le altre aziende del sistema nazionale, e avranno accesso agli spazi dell’incubatore di C.NEXT Ivrea con una postazione di lavoro riservata e altri servizi dedicati.
Stefano Soliano – Amministratore Delegato di C.NEXT – sottolinea l’importanza della Call for Startup di C.NEXT Ivrea e l’avvio dell’attività di incubazione, con un modello replicabile anche per gli altri poli del sistema nazionale. Attraverso questi percorsi di incubazione e, poi, di accelerazione, C.NEXT si propone di affiancare alla sua mission – valorizzare le imprese innovative – quella di supportare la nascita e la crescita di nuove aziende, elementi fondamentali per la crescita e lo sviluppo di un territorio.
La Call for Startup 2025 è resa possibile grazie al contributo di vari sponsor (CM Service, Netsurf, Novalis Consulting, Sertec Engineering, Tesi Square, Umana, YouGo) e con il patrocinio della Camera di Commercio di Torino, Cittò di Ivrea, Confindustria Canavese, InnovUp e Sport Innovation Hub.
Puoi trovare maggiori informazioni e inviare la tua candidatura sulla pagina dedicata alla Call for Startup 2025.
La presentazione dell’iniziativa è in programma il 21 maggio, alle ore 17:15, nella sede di Confindustria Canavese a Ivrea. Per partecipare è necessario registrarsi sulla pagina dell’evento.